Il nuovo sondaggio realizzato da SWG per La7, condotto tra il 2 e il 7 aprile 2025, fotografa l’attuale scenario politico italiano in vista delle prossime elezioni. Il campione, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana, è stato intervistato con metodologia mista (online CAWI, telefonica CATI e CAMI), e ha incluso 1200 rispondenti su un totale di 5607 contattati. Il margine di errore è del ±2,8%.
I principali risultati sulle intenzioni di voto:
-
Fratelli d’Italia si conferma primo partito con il 30,2% delle preferenze (+0,4 rispetto alla rilevazione del 31 marzo), rafforzando il proprio primato.
-
Partito Democratico al secondo posto, registra un lieve calo al 22,3% (-0,2).
-
Movimento 5 Stelle sale al 12,2% (+0,3), consolidando il terzo posto.
-
Forza Italia (8,9%) e Lega (8,7%) sono praticamente appaiati, con un lieve vantaggio per il partito di Tajani.
-
Alleanza Verdi-Sinistra risale leggermente al 6,2% (+0,2).
-
Azione scende al 3,8% (-0,1), mentre Italia Viva si attesta al 2,5% e +Europa al 1,8% (-0,2).
-
Sud Chiama Nord è stabile all’1,0%, mentre le altre liste raccolgono un complessivo 2,4%.
Importante notare che il 34% degli intervistati non si esprime, confermando un elevato tasso di indecisione o astensione potenziale.
Fiducia nel Governo e in Giorgia Meloni:
A margine delle intenzioni di voto, il sondaggio misura anche il clima di fiducia nei confronti dell’esecutivo e della premier:
-
Il 39% degli intervistati dichiara di avere molta o abbastanza fiducia in Giorgia Meloni.
-
La stessa percentuale (39%) ritiene l’operato del Governo molto o abbastanza efficace.
Questi dati mostrano una sostanziale tenuta del centrodestra, con FdI in crescita e il resto della coalizione in fase di equilibrio. Nel centrosinistra, il PD mantiene una seconda posizione solida ma senza slancio, mentre il M5S prova a recuperare terreno.